Si distingue per un approccio educativo innovativo e internazionale, volto a formare cittadini del mondo. Il suo programma unisce gli obiettivi del sistema scolastico italiano a quelli della Cambridge International School, creando un percorso di studi all’avanguardia.
A Scuola Europa l’educazione non si limita all’apprendimento accademico tradizionale, ma si focalizza sullo sviluppo di competenze globali come il pensiero critico, la creatività, la collaborazione e la comunicazione. La metodologia didattica è orientata a fornire agli studenti una visione internazionale, stimolando l’apertura mentale e la comprensione delle diversità culturali.
Il percorso Cambridge si integra perfettamente con il curriculum italiano, arricchendolo con materie insegnate in inglese, e permette agli studenti di seguire programmi accademici riconosciuti a livello mondiale. Questo approccio bilingue consente ai bambini di acquisire un’ottima padronanza della lingua inglese fin dai primi anni, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare il mondo in maniera consapevole e preparata.
MATERIA | N. DI ORE | DOCENTE |
---|---|---|
ITALIANO | 7 | Coordinatore di classe |
MATEMATICA | 6 (di cui 2 co-teaching) | Coordinatore di classe (+ docente di inglese 2 ore) |
STORIA | 2 | Coordinatore di classe |
GEOGRAFIA | 1 | Coordinatore di classe |
SCIENZE | 2 | Coordinatore di classe + docente di inglese |
INGLESE | 5 | Docente di inglese |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 (di cui 1 co-teaching) | Docente specializzata (+ docente di inglese 1 ora) |
ARTE & IMMAGINE | 2 | Docente specializzata + docente di inglese |
MUSICA | 1 | Docente specializzata |
RELIGIONE / ALTERNATIVA | 2 | Docenti specializzati |
STORYTELLING / GLOBAL PERSPECTIVES | 1 | Docente di inglese |
Scopri la Scuola Primaria in un minuto