Un corso di studi altamente qualificante con caratteristiche tecniche e pratiche, che si incentra sul potenziamento delle scienze naturali, matematiche, informatiche e della lingua inglese e inserisce materie di natura economica, non prevedendo lo studio del latino. Dal 2025/2026 durante le ore di Informatica verrà introdotta la Scienza dei Dati e si affronterà lo studio dell'Intelligenza Artificiale come strumento alleato della didattica.
Un percorso di studi all’avanguardia che permette l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie e prepara per percorsi come Data Science, Internet of Things, Big Data, Machine Learning, AI, Scienze Informatiche, Ingegneria Informatica e discipline STEAM, introducendo i ragazzi alle sfide future del mondo tecnologico.
Con l'introduzione nelle ore di Informatica della Scienza dei Dati e dello studio dell'Intelligenza Artificiale, si punterà a valorizzare le competenze informatiche (analisi dati, pianificazione, apprendimento automatico), la creatività e l’utilizzo di strumenti avanzati di AI e Machine Learning, ma anche a sviluppare una fondamentale consapevolezza critica, grazie alla compresenza di docenti Informatica-Filosofia per gli aspetti etici della rivoluzione digitale.
La proposta si integra con il progetto ICDL in classe e i laboratori di scienze naturali curriculari, parallelamente al percorso Cambridge, che prevede due ore aggiuntive di inglese con certificazione B1/B2 e insegnamento in inglese di Environmental Management ed Economics.
Materie | I anno | II anno | III anno |
IV anno | V anno |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura inglese (con madrelingua*) |
2+1* | 2+1* | 2+1* | 2+1* | 2+1* |
English as a Second Language (IGCSE) con certificazione B1/B2 # | 2 | 2 | |||
Geo-storia con Environmental Management ** (IGCSE) | 2+1** | 2+1** | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4+1 |
Informatica (con ICDL) e 1 ora compresenza col docente di Filosofia al 3^ e 4^ anno*** | 3 | 3 | 3+1*** | 3+1*** | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali con Environmental Management **(IGCSE) | 2+1** | 3+1** | 5 | 5 | 5 |
Disegno e Storia Dell'Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 |
Religione/Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ore settimanali | 30 | 30 | 32 | 32 | 30 |
# Lezioni in Inglese secondo la metodologia IGCSE con “English as a second language” riconosciuto come certificazione linguistica (B1/B2) dalle Università Bocconi e Cattolica.
** Envronmental Management (IGCSE): data la natura particolarmente affine alla Geografia e alle Scienze naturali della materia, verrà svolta per un’ora in compresenza con i docenti rispettivamente di Geografia e Scienze Naturali per un totale di due ore settimanali.
*** Lezione di Filosofia in compresenza con il Docente di Informatica con l’obiettivo di sviluppare nello studente una consapevolezza critica riguardo agli snodi etici che emergono dalla rivoluzione digitale in atto.
Previsto per le classi 3^ e 4^ un corso di Economics IGCSE facoltativo, non incluso, con riconoscimento di 43 ore di PCTO per anno di frequenza (per un totale di 86).
MATERIE | N° ORE | Curriculum di Studi SCUOLA EUROPA |
Curriculum Ministeriale |
---|---|---|---|
ICDL (patente informatica) curricolare con acquisizione della CERTIFICAZIONE AVANZATA e 91 ore di PCTO durante le ore di Informatica |
2 | ● | ● Certificazione non prevista |
INCREMENTO delle ORE CURRICOLARI di INFORMATICA per arricchire il programma con Intelligenza Artificiale al servizio della didattica e saper utilizzare software per l'analisi dei dati |
1 (primo biennio) 2 (secondo biennio) |
● | ● Insegnamento non previsto |
LEZIONI IN COMPRESENZA FILOSOFIA - INFORMATICA Per sviluppare consapevolezza critica sugli snodi etici che emergono dalla rivoluzione digitale in atto |
1 (secondo biennio) | ● | ● Insegnamento non previsto |
LABORATORIO di SCIENZE in aggiunta alle ore di lezione in classe in un moderno laboratorio di circa 90m2 |
1-2 | ● | ● Insegnamento non sempre previsto |
Conversazione Lingua Inglese con Docente madrelingua |
1 | ● | ● Insegnamento non previsto |
ENVIRONMENTAL MANAGEMENT programma IGCSE Lezione guidata dal docente di materia e da quelli di Geografia e Scienze Naturali |
2 (primo biennio) |
● | ● Insegnamento non previsto |
ECONOMICS nel secondo biennio programma IGCSE con 86 di PCTO |
2 | ● | ● Insegnamento non previsto |
Corso di INGLESE per certificazione FIRST (FCE)/ADVANCED(CAE) pomeridiano facoltativo |
1:30 | ● | ● Insegnamento non previsto |
Scopri il Liceo Scientifico Scienze Applicate in un minuto