Parte il nuovo laboratorio STEAM alla Scuola dell’Infanzia

Tra le novità del 2023 per la Scuola dell’Infanzia c’è il laboratorio STEAM – scienze, tecnologia, ingegneria, arte, matematica.

Un approccio didattico innovativo favorirà la precoce acquisizione di competenze legate all’intelligenza numerica per i nuovi nativi digitali. Attività multimediali con proiettore interattivo ma anche attività logico-matematiche, attività naturali con esperimenti scientifici, tecnologici, artistici permetteranno ai bambini di acquisire la capacità di saper cercare, scegliere e valutare informazioni.

Un progetto che mira a favorire lo spirito d’iniziativa e imprenditorialità, nonché di collaborazione, ideazione e sperimentazione.

Sabato 18 novembre 2023 arriva l’Open Day di Scuola Europa: prenota subito!

Sabato 18 novembre 2023 Scuola Europa apre le sue porte per mostrare il meglio della sua offerta formativa bilingue, tecnologica e all’avanguardia: sarà una giornata all’insegna del futuro! Saranno presentati tutti gli ordini di studio: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Liceo Linguistico e Liceo Scientifico Scienze Applicate.

L’Open Day si terrà alla sede di Scuola Europa, viale Majno 39 Milano. La partecipazione è libera previa prenotazione, tramite gli appositi form qui sotto.

 

ORARI DELL’OPEN DAY 


SABATO 18 NOVEMBRE 2023 ore 10.00 (accoglienza ore 9.50)

Open Day Scuola dell’Infanzia 2024  Prenota ora 


SABATO 18 NOVEMBRE 2023 ore 11.00 (accoglienza ore 10.50)

Open Day Scuola Primaria 2024  Prenota ora 


SABATO 18 NOVEMBRE 2023 ore 12.00 (accoglienza ore 11.50)

Open Day Scuola Secondaria di I grado 2024  Prenota ora 


SABATO 18 NOVEMBRE 2023 ore 10.00 (accoglienza ore 9.50)

Open Day Liceo Linguistico 2024 Prenota ora 


SABATO 18 NOVEMBRE 2023 ore 11.00 (accoglienza ore 10.50)

Open Day Liceo Scientifico Scienze Applicate 2024  Prenota ora

Calendario inizio anno scolastico 2023/2024

Di seguito il calendario dei primi giorni dell’anno scolastico 2023-2024.

SCUOLA DELL’INFANZIA

venerdì 8 settembre h. 9.00-12.00
da lunedì 11 settembre a venerdì 15 settembre h. 8.30 – 12.00 con inizio inserimenti nuovi alunni (dalle
10.00 alle 11.00)
da lunedì 18 settembre orario regolare h. 8.30/9.30 – h. 15.15/16.15

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI PRIME
Mercoledì 13 settembre:
Accoglienza h. 9.00 – uscita h. 11.30
giovedì 14 e venerdì 15 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.00
da lunedì 18 settembre orario regolare (8.30-16.00)

CLASSI SECONDE
martedì 12 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.15
mercoledì 13 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.15
giovedì 14 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.15
venerdì 15 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.15
da lunedì 18 settembre orario regolare (8.30 -16.10)

CLASSI TERZE-QUARTE-QUINTE
martedì 12 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.30
mercoledì 13 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.30
giovedì 14 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.30
venerdì 15 settembre dalle h. 8.30 alle h. 12.30
da lunedì 18 settembre orario regolare (8.30 –16.15)

SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO

CLASSI PRIME
mercoledì 13 settembre dalle ore h. 8.30 alle h. 12.00
giovedì 14 settembre e venerdì 15 settembre dalle h. 8.15 alle h. 13.50
da lunedì 18 settembre inizio attività pomeridiane

CLASSI SECONDE-TERZE
martedì 12 settembre dalle h. 8.15 alle h. 12.00
mercoledì 13 settembre dalle h. 8.15 alle h. 12.00
giovedì 14 settembre e venerdì 15 settembre dalle h. 8.15 alle h. 13.50
da lunedì 18 settembre inizio attività pomeridiane

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE-LICEO LINGUISTICO

CLASSI PRIME
mercoledì 13 settembre dalle h. 8.00 alle h. 11.55
giovedì 14 settembre e venerdì 15 settembre dalle h. 8.00 alle h. 14.00
lunedì 18 settembre inizio attività pomeridiane

CLASSI SECONDE-TERZE-QUARTE-QUINTE
martedì 12 settembre dalle h. 8.00 alle h. 11.55
da mercoledì 13 settembre a venerdì 15 settembre dalle h. 8.00 alle h. 14.00
da lunedì 18 settembre inizio attività pomeridiane

Calendario festività anno scolastico 2023/2024

Inizia l’anno scolastico 2023/2024, ed ecco il calendario delle festività.
Secondo le indicazioni fornite dalla Regione Lombardia non si terrà lezione nei giorni:
• mercoledì 1 novembre – festa di tutti i Santi;
• giovedì 7 dicembre – Santo patrono;
• venerdì 8 dicembre – Immacolata Concezione;
• da sabato 23 dicembre fino a venerdì 5 gennaio (vacanze di Natale);
• giovedì 15 e venerdì 16 febbraio – Carnevale ambrosiano;
• da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile compreso (vacanze Pasquali);
• giovedì 25 aprile – Anniversario della Liberazione;
• mercoledì 1 maggio – Festa del Lavoro;

Le lezioni termineranno:
• Venerdì 7 giugno 2024 – Primaria, Secondaria di I e II grado;
• 28 giugno 2024 – Scuola dell’infanzia

Il Consiglio di Istituto delibera la sospensione delle lezioni nei giorni:

giovedì 2 novembre
venerdì 3 novembre
venerdì 26 aprile
lunedì 29 aprile
martedì 30 aprile

Libri di testo anno scolastico 2023-2024

Di seguito l’elenco dei libri di testo richiesti per l’anno scolastico 2022-2023, divisi per ordine di studio:

SECONDARIA di I Grado
1M 2023-2024
2M 2023-2024
3M 2023-2024
LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate
1A-B LSSA-23-24
2A-B LSSA-23-24
3A-B LSSA-23-24
4A-B LSSA-23-24
5A-B LSSA-23-24
LICEO LINGUISTICO
1LL AB 23 24
2LL AB 23 24
3LL AB 23 24
4LL A 23 24
5LL A 23 24
5LL B 23 24

Il corso di MindUP diventa curricolare per Infanzia e Primaria

Da settembre 2023 il corso di MindUP, introdotto quest’anno alla Scuola dell’Infanzia, diventa curricolare sia per i bambini della Scuola dell’Infanzia che per quelli delle prime della Primaria.

MindUP è uno dei primi protocolli di Mindfulness per bambini, le cui pratiche sono legate ad attività che permettono di dirigere l’attenzione consapevolmente, ritrovare la calma e conoscere il funzionamento del proprio cervello e contestualmente dei propri pensieri ed emozioni. Scopri di più nella pagina dedicata.

Aperte le iscrizioni per i corsi extracurricolari di Infanzia e Primaria

Sono aperte fino al 15 settembre le iscrizioni per i corsi extracurricolari di Scuola dell’Infanzia e Primaria dell’anno 2023/2024: tante novità, fra cui il laboratorio teatrale, coro pop/gospel e due progetti per i genitori! Non mancano le consuete lezioni di strumento musicale e gli sport (calcio, basket, judo, ginnastica artistica e ritmica), ma anche scacchi, Trinity Stars Award e altro ancora. Tutte le informazioni qui

Gli studenti del Linguistico sfidano (e battono) ChatGPT

Gli studenti di 4a Linguistico sono saliti agli onori delle cronache (Ansa, Il Giorno, Libero, Giornale, Huffington Post, L’Arena, BresciaOggi, Gazzetta di Parma, La Sicilia, e sono solo alcuni degli articoli usciti) dopo aver sfidato (e battuto) ChatGPT in un contest di traduzione su tre diversi testi (la poesia “The Schooner ‘Flight'” del Premio Nobel Derek Walcott, un episodio della seconda stagione di Futurama, “The Deep South”, e un TED Talk della sociologa Jennifer Eberhardt sul delicato tema dei pregiudizi razziali).

La giuria era composta da professori della Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, e ha decretato la vittoria dei nostri alunni. “La vera soddisfazione per noi docenti è stata riscontrare nei ragazzi, al termine della sfida, l’assimilazione di un concetto semplicissimo: l’IA può essere sì un valido supporto allo studio, ma non può sostituire le loro capacità di comprensione, analisi e astrazione”.

Per approfondire: 

(Si ringrazia Carlo Mascardi della 1a A per le foto e Giorgio Bellante della 2a A per il video.)

Ne hanno parlato:

ANSA
Libero
Il Giorno
Il Giornale
Il Giorno.it
Huffington Post
Orizzonte Scuola
Tecnica della Scuola
La Sicilia

Documenti di classe Va Liceo Scientifico Scienze Applicate 2022-2023

Come richiesto dalla normativa vigente sull’esame di stato si pubblicano i documenti del 15 maggio delle classi quinte.

In base al DPR 323/98, il “DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO” esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti.

In allegato i documenti del 15 maggio delle classi quinte del Liceo Scientifico delle Sciente Applicate Scuola Europa

Documento di classe V A Maturità 2022- 2023
Documento di classe V B Maturità 2022- 2023